Alcune cose non vengono esplicitate e possono causare degli ostacoli inaspettati. I nonni, per esempio, possono essere contrari alla nuova famiglia. Gli adolescenti possono non esserne molto entusiasti, mentre il marito, la moglie e i bambini più piccoli possono non vederne l'ora. Se questi sentimenti non escono fuori e vengono capiti, possono diventare degli ostacoli in cui inciampare. I progetti devono essere discussi apertamente con chiunque ne sia coinvolto.
- Queste famiglie non cominciano dal nulla. Vi sono coinvolte sempre delle perdite. Per i bambini, il risposarsi può essere l'evento che fa perdere loro definitivamente la speranza che i loro genitori possano tornare assieme. Questo può accadere persino se i genitori sono già separati da molti anni.
- La miglior cosa per i genitori (e spesso la più dura) è lasciare perdere i vincoli di una precedente relazione. I sentimenti che vengono suscitati dalla separazione e dal divorzio o dalla morte sono molto forti e possono invadere tutte le nuove relazioni. Se non sei ancora pronto per abbandonare questi sentimenti (es. sei ancora arrabbiato o triste o turbato nei confronti del tuo ex-partner), avrai bisogno di un aiuto professionale prima di iniziare una nuova relazione. Ciò darà maggiori possibilità di buon funzionamento della nuova famiglia.
Alcune cose da considerare quando si dà inizio a una "famiglia a gradino"
- Non ti devi aspettare che i tuoi figliastri ti amino, ma puoi attenderti che ti rispettino, come tu rispetti loro.
- In queste famiglie ci sono state delle perdite precedenti e forse alcune contemporanee, es. doversi spostare in una nuova casa, con i figli che abbandonano le loro camere da letto etc. Possono anche perdere la loro posizione nella famiglia, se il figlio più grande o più piccolo finisce nel mezzo.
- Possono avere dei confini fissi (solo mamma, papà e figli). Ci sono però molte altre persone coinvolte, come alcune ramificazioni della famiglia estesa.
- I nonni e i parenti prossimi possono essere contrari o aver paura di perdere il contatto con i nipoti o i figli adulti.
- Un nuovo partner non diviene immediatamente un nuovo padre o una nuova madre, e può non esserlo mai se i figli sono grandi. L'educazione dovrà probabilmente essere ancora attuata dai genitori naturali dei ragazzi.
- Se c'è stato un periodo in cui i figli sono vissuti con i genitori in una famiglia monoparentale, possono essere diventati quasi amici dei loro genitori. Sarà dura per loro perdere questa funzione.
- Ci potranno essere difficoltà con l'altro genitore dei figli per gli accordi precedenti sui contatti con i genitori.
- Tutte le regole familiari precedenti e le tradizioni dovranno essere riviste, giacchè ogni gruppo porterà le proprie nella nuova famiglia.
- E' probabile che ci siano cambiamenti continui, visto che i figli si spostano tra le famiglie.
- Ci potrebbero essere problemi di lealtà. Per esempio, i figli possono sentirsi sleali verso l'altro genitore diventando amici del patrigno, specialmente se a loro questa nuova persona va veramente a genio.
- Se sei passato dall'essere solo al diventare un "genitore aggiuntivo", il prezzo e le difficoltà di allevare i figli, quando non vi sei abituato, costituiranno probabilmente un grande cambiamento. Per esempio, persino il modo in cui i figli parlano oggi potrebbe essere molto diverso da ciò a cui tu sei abituato.
- In una "famiglia a gradino" tutti tendono a sottostimare quanto sia difficile costruire una nuova famiglia con delle complicazioni. Ci vogliono anni, non mesi, e molta fatica.
Cosa possono fare i genitori
- Parlare ai bambini e tra di voi dei vostri progetti.
- Dire ai figli che all'inizio sembrerà strano, e che ci vorrà del tempo per abituarsi ai cambiamenti.
- Dare ascolto ai sentimenti dei figli.
- Far sapere ai figli che l'altro genitore, anche se non sta vivendo con voi, è importante. Dire loro che tu continuerai a sostenere il loro diritto e la loro necessità di amare e stare con quel genitore.
- Non parlare mai negativamente dei genitori dei figli davanti a loro.
- Comprendere il forte legame tra il tuo nuovo partner e i suoi figli. Predisporre dei momenti in cui stiano assieme.
- Prendere del tempo per te da passare con i tuoi figli, se li hai tu.
- Evitare di occupare tutto il tempo del tuo partner in modo che i figli si sentano abbandonati, ma ricordare di conservare dei momenti per la vostra relazione. Non ci sarà una nuova famiglia per i figli, se la vostra relazione non funziona.
- Dedicare del tempo a costruire relazioni con tutti i figli. Fallo al loro ritmo; sarà molto diverso per ogni figlio.
- Cercare di dare ai figli un qualche controllo sulle cose che li riguardano.
- Assicurarsi che ogni figlio abbia un po' di privacy anche se è solo una parte di quella nella loro casa.
- Trovare un nuovo posto per vivere se potete- sarebbe più duro per ciascuno sentire che hanno un posto se vivi nella casa di una delle precedenti famiglie.
- Stabilire che, finchè i figli sono piccoli, i genitori dovranno educare i propri figli e non aspettarsi che lo faccia il loro nuovo partner. Se il nuovo genitore dovesse farlo e non lo facesse esattamente come vorrebbe l'altro genitore, potrebbero nascere dei problemi. Ciononostante se c'è un conflitto personale tra il nuovo genitore e il figlio, il primo dovrà sostenere un modo di procedere che sia ragionevole. Per esempio, se un figliastro ti parla sgarbatamente, tu hai il diritto di dire che non risponderai a questo tipo di discorsi.
- Decidere quali saranno le nuove regole e le tradizioni della nuova famiglia.
- Inventare nuovi modi per festeggiare i compleanni e il Natale. Preparati a fare cambiamenti.
- Concedere ai figli del tempo per capire i propri sentimenti. Potranno esserci problemi di comportamento, ostilità o disaccordi mentre lo fanno.
- Tenere un diario degli avvenimenti della famiglia. Ti aiuterà a vedere i progressi che hai fatto.
Promemoria
- Vivi un giorno alla volta e programma solo brevi periodi. Non aspettarti di essere "felice da allora in poi" durante la prossima settimana!
- Queste famiglie in genere vengono decise da due adulti che vogliono stare assieme. I figli possono non avere gli stessi sentimenti per questa cosa.
- Non litigate mai di fronte ai figli o ai figliastri.
- Ricordati perchè ti sei innamorato del tuo partner all'inizio e cerca del tempo e dei modi per prenderti cura di questo amore.
- Curate i vostri stessi interessi come adulti e incoraggiate gli interessi individuali e le attività dei figli.
- Ogni famiglia è unica. Ciò che funziona per qualcun'altro può non andare bene per voi.
- Sii onesto sui tuoi sentimenti e sensibile per sapere come esprimerli.
- Dai ascolto ai sentimenti di tutte le altre persone della famiglia.
GAG - Guida Agile per Genitori n. 18
© copyright
1996
|
Documenti e testi non possono essere duplicati o distribuiti se non previo consenso scritto da parte degli Autori. Nel rispetto dei diritti d’autore, il presente materiale è a solo scopo di consultazione personale ed è assolutamente vietato qualsiasi scopo di lucro. Non si assume alcun tipo di responsabilità per qualsiasi uso venga fatto del presente materiale.
|